La cura della biancheria
Consigli per mantenere la tua biancheria perfetta come il primo giorno
Lavaggio
Dividi sempre la biancheria per fibra e colore! È importante anche verificare sempre le istruzioni di lavaggio che si trovano sull’etichetta.
Determinati capi come le federe è meglio lavarli al rovescio. Ti consigliamo di inserire i capi più delicati all’interno di un sacchetto a rete, in modo da proteggerli durante il lavaggio ed evitare che si usurino.
Appena concluso il lavaggio, togli subito i prodotti dalla lavatrice e stendili con cura: questo eviterà il formarsi delle pieghe. Inoltre così la biancheria colorata non rischierà di scolorirsi o di macchiare altri capi.
Il tessuto a nido d’ape ha la caratteristica di essere “a fisarmonica”, ovvero durante il lavaggio subisce un restringimento: con la stiratura riprenderà le sue dimensioni normali.
Lavaggio capi bianchi
Temperatura consigliata: 50°
Lavaggio colorati
Temperatura consigliata: 30/40°
Detergente
Usa un detergente liquido neutro-delicato, senza candeggina.
Asciugatura
Per evitare che si formino le pieghe, stendi le lenzuola cercando di mantenerle più larghe possibile. Attenzione inoltre ai raggi del sole! Evita di stendere i capi alla luce diretta: i colorati rischiano di sbiadire e i bianchi di ingiallire.
Stiratura
Lino e cotone possono essere stirati con il ferro a vapore, anche ad alte temperature. Se necessario, nebulizza il tessuto con un po’ d’acqua.
Se il capo ha dei ricami, è meglio stirarlo al rovescio.
Evita di stirare la spugna: resterà più morbida!